Maggiori informazioni
Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
128 BPM - Echi di Riflessi Passati Formato Kindle
24 FEBBRAIO 2023
Per Kayden "Knockout" Sherman il sole sta sorgendo. A soli vent'anni è sulla strada della fama con i The Knockout, il gruppo punkrock formato insieme agli amici storici Rico e Indie. Eppure il passato torna a tormentarlo, fra i sensi di colpa per le scelte fatte e i ricordi delle periferie irlandesi in cui è cresciuto. Per uno come lui, dimenticare è impossibile.Paul Sommer, invece, è sulla via del tramonto. A quarant'anni suonati i premi vinti come miglior DJ house europeo sono solo un ricordo, e l'insicurezza accompagna ogni più piccola decisione della sua vita. Succube della necessità di provare dolore, si lascia andare al panico e allo sconforto. Per uno come lui, essere dimenticato è inaccettabile.
Quando i due si incontreranno, però, niente sarà più come prima. Il riflesso che uno vedrà negli occhi dell'altro spingerà entrambi al limite non solo di ciò che un uomo può fare per amore, ma anche di ciò per cui un ragazzo può scegliere di lottare.
Fra personaggi già letti dell'universo Masvar, colpi di scena, flashback e ricordi, Kayden e Paul saranno i protagonisti di un enorme crossover, sequel e anche spin-off dove l'amore sarà l'unico filo conduttore possibile.
Perché siamo tutti personaggi nei dolori e nei successi di qualcun altro, ma ogni storia merita d'essere narrata.
TW: Il romanzo presenta un linguaggio scurrile e situazioni di dipendenze, contesti familiari abusivi, relazioni tossiche e violenza sia fisica sia psicologica. Include anche scene di sesso esplicito. Si consiglia la lettura a un pubblico adulto, maturo e consapevole.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione24 febbraio 2023
- Età di lettura16 - 18 anni
- Dimensioni file2.3 MB
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore

Una storia d'amore e ricordi
Nella sofferenza non percepivo il rifiuto, né la delusione, né la rabbia, neppure la gelosia. La sofferenza era totalizzante, destabilizzante, appagante. E mi ero scordato d’imparare a farmi amare sul serio.
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
- ASIN : B0BRVGHP7T
- Accessibilità : Scopri di più
- Data di pubblicazione : 24 febbraio 2023
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2.3 MB
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 251 pagine
- Scorri Pagina : Abilitato
- Età di lettura : 16 - 18 anni
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 66.973 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 264 in eBook Romanzi bisex
- n. 2.481 in Narrativa contemporanea (Kindle Store)
- n. 7.658 in eBook romanzi contemporanei
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Sara, classe 1987, metà ligure metà veneta. Esperta di niente ma innamorata di tutto. Grande appassionata di musica rock, cinema d'autore, arte, poesia, viaggi e tatuaggi. Nerd fiera, weird per scelta.
Maggio 2018 - Come chi si aggrappa al filo dei ricordi #comechi vol 1
Agosto 2019 - Summer Vibes (solo su wattpadd)
Settembre 2019 - IL DESTINO CHE NON HO SCELTO
Dicembre 2019 - Come chi non sceglie il proprio destino (racconto crossover)
Gennaio 2020 - Come chi non si perde neanche un attimo #comechi vol 2
Giugno 2020 - SE TU LO VUOI IO LO FACCIO
Ottobre 2020 - WAIT FOR ME - ASPETTAMI. ** RITIRATO DEL MERCATO **
Dicembre 2020 - Cosa resta di loro, Raccolta di Racconti a casa Masvar
Aprile 2021 - BLACKBURN FEATHERS A-Side & B-Side (dilogia)
Estate 2021 - Riedizione dei #ComeChi
Febbraio 2022 - CRIMINAL ADDICTION - L'amore ai tempi della mala
FEBBRAIO 2023 - 128 BPM - Echi di Riflessi Passati
♦PROFILI SOCIAL♦
SITO WEB - www.saramasvar.it
INSTAGRAM - saramasvar
TIKTOK - @saramasvar
FACEBOOK - masvarsara
WATTPAD - SaraMasvarr
Scrivo strana, vivo drama.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle43%19%31%7%0%43%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle43%19%31%7%0%19%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle43%19%31%7%0%31%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle43%19%31%7%0%7%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella43%19%31%7%0%0%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

Recensione pubblicata su Storie di Lettura Blog
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 20 dicembre 2023Parlare di questo romanzo evitando spoiler è qualcosa di veramente complesso, ma vorrei consigliarne la lettura a tutti coloro che sanno andare oltre la trama, oltre i pregiudizi, coloro che hanno voglia di assaporare sensazioni genuine di ogni tipo e di viaggiare tra le vite di personaggi così ben caratterizzati da sembrare reali.
La genialità, questa volta, sta nell'aver creato un crossover dei suoi vari protagonisti senza forzature, con una penna fluida che cattura fin dalla prima pagina.
Incontrare ancora una volta coloro che mi hanno fatta emozionare negli scritti precedenti è qualcosa che mette i brividi, come se non mi avessero mai lasciata: credetemi se vi dico che le storie della Masvar prendono forma, si legano all'animo del lettore e vivono al suo fianco regalandogli emozioni tanto crude quanto autentiche.
- Recensito in Italia il 27 febbraio 2023Scrivo questa recensione di getto. Ho appena finito di leggere il romanzo. Preparatevi a una lettura introspettiva, ricca, emozionante. Alle storie di Paul, Kayden, Maya, Indie e Rico, aggiungeteci le riflessioni sulla vita, sull’ingiustizia e sull’Amore (come piace scriverlo a me, con la “A”). Sì, c’è tanto Amore in questo libro: quello che prende varie forme e che in ogni caso guida la nostra vita. Paul riuscirà a far pace con il suo passato e accettare il suo presente? Maya riuscirà a perdonarsi? Kayden riuscirà a trovare un senso alla sua esistenza? Complimenti, Sara Masvar!
- Recensito in Italia il 27 febbraio 2023Recensione a cura di wanderesinbooks (su Instagram)
Questo è stato il primo libro che ho letto di questa autrice.
Il libro racconta le vicende di Kayden Sherman, il giovane frontman del gruppo punkrock, i Knockout, e Paul Sommer, quarantenne e uno dei miglior DJ d'Europa. Le loro vite sono destinate a scontrarsi, per le vie di Londra.
Non saranno più gli stessi. Dopo.
Amore, passione e di ricordi, con le note musicali che fanno da sfondo, questo è il quadro dipinto dalla penna di Sarah Masvar.
Ho apprezzato molto il fatto che si alternassero alle vicende del presente, i ricordi nei pov dei due protagonisti.
Un passato difficile che ritorna sempre e li tormenta nel profondo.
Ciò ha dato anche più carattere ai personaggi, li ha resi vivi, anche se non sono riuscita a capirli ed empatizzare col loro al 100%.
Non so come mai, ma ho fatto fatica ad immergermi nella storia e non ho ancora capito perché, penso possa capitare a tutti almeno una volta.
Questo però non mi ha fermato nella lettura, anzi, penso che leggerò altri libri di questa autrice.
Sarah ha una bellissima scrittura, con una penna fluida e scorrevole.
È riuscita ad intrecciare due diverse generazioni, vicende e relazioni complesse con una certa abilità.
Si alternano dialoghi scherzosi a dialoghi che trattano argomenti molto profondi che ti fanno emozionare.
Sono rimasta colpita dall'intesità di alcuni dialoghi!
È stata geniale la scelta dell'autrice di intrecciare in ogni singolo libro e saga i suoi personaggi, anche se questo ha fatto sì che ci fossero una marea di personaggi da ricordare e tante volte mi sono persa o sentivo che la storia di quel personaggio non era finita lì.
Sentivo che mancavano dei pezzi, non riuscivo a capire pienamente molti riferimenti ad altri libri (non avendoli letti...😅).
Lo consiglio? Si, però secondo me prima bisognerebbe leggere altri libri prima di iniziare questa lettura, per entrare perfettamente nel mondo della Masvar.
Recensione a cura di wanderesinbooks (su Instagram)
Questo è stato il primo libro che ho letto di questa autrice.
Il libro racconta le vicende di Kayden Sherman, il giovane frontman del gruppo punkrock, i Knockout, e Paul Sommer, quarantenne e uno dei miglior DJ d'Europa. Le loro vite sono destinate a scontrarsi, per le vie di Londra.
Non saranno più gli stessi. Dopo.
Amore, passione e di ricordi, con le note musicali che fanno da sfondo, questo è il quadro dipinto dalla penna di Sarah Masvar.
Ho apprezzato molto il fatto che si alternassero alle vicende del presente, i ricordi nei pov dei due protagonisti.
Un passato difficile che ritorna sempre e li tormenta nel profondo.
Ciò ha dato anche più carattere ai personaggi, li ha resi vivi, anche se non sono riuscita a capirli ed empatizzare col loro al 100%.
Non so come mai, ma ho fatto fatica ad immergermi nella storia e non ho ancora capito perché, penso possa capitare a tutti almeno una volta.
Questo però non mi ha fermato nella lettura, anzi, penso che leggerò altri libri di questa autrice.
Sarah ha una bellissima scrittura, con una penna fluida e scorrevole.
È riuscita ad intrecciare due diverse generazioni, vicende e relazioni complesse con una certa abilità.
Si alternano dialoghi scherzosi a dialoghi che trattano argomenti molto profondi che ti fanno emozionare.
Sono rimasta colpita dall'intesità di alcuni dialoghi!
È stata geniale la scelta dell'autrice di intrecciare in ogni singolo libro e saga i suoi personaggi, anche se questo ha fatto sì che ci fossero una marea di personaggi da ricordare e tante volte mi sono persa o sentivo che la storia di quel personaggio non era finita lì.
Sentivo che mancavano dei pezzi, non riuscivo a capire pienamente molti riferimenti ad altri libri (non avendoli letti...😅).
Lo consiglio? Si, però secondo me prima bisognerebbe leggere altri libri prima di iniziare questa lettura, per entrare perfettamente nel mondo della Masvar.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 8 marzo 2023Non è una storia che mi aspettavo: per chi ancora non mi conoscesse, sono abbastanza famosa perché richiedo e accetto collaborazioni d’istinto e sentimento. Se le prime righe della trama mi colpiscono lo leggo senza se e senza ma. Mi è bastato gruppo punkrock e miglior Dj house europeo per convincermi e anche per crearmi da sola un film mentale!
Non è una storia che mi aspettavo, perchè Echi di Riflessi passati non è solo Kayden, frontman dei Knockout, non è solo la storia di un punkettone dannato scappato dall’Irlanda, dai bassifondi di una cittadina in cui non c’era posto per lui e per una madre che ha sempre pensato di fare la cosa giusta per il proprio figlio ma che involontariamente ha danneggiato.
Non è una storia che mi aspettavo, perché 128 BPM «Il beat giusto per alzare le braccia al cielo e riprendere il controllo di chi abbiamo sempre avuto paura di essere.» non è solo Paul, miglior Dj house europeo ora in declino perché alla soglia dei cinquant’anni sembra essersi smarrito, inghiottito in un vuoto fatto di dolore, di perdita e rimpianti in cui rischia di annegare.
Non è una storia che mi aspettavo, perché non importa se non è convenzionale, se non necessariamente un giovane uomo si innamora perdutamente di uno più maturo, non importa se non finiscono nello stesso letto ma respirano comunque passione a livelli per me totali.
Non è una storia che mi aspettavo, perché non è assolutamente lineare ma ti trasporta tramite flashback nel passato dei protagonisti così che tu possa conoscerli appieno, affinché tu lettore capisca chi sono, non solo oggi, ma chi erano e la strada che hanno percorso per essere gli uomini e le donne di oggi.
Il tempo sembra essere quasi sopravvalutato perché non ci viene presentato come uno scandire di minuti e di ore ma è pura vita, esistenza ed essenza che ho voluto accogliere come un dono dell’autrice.
Non è solo la storia di Paul e di Kayden ma anche di altri personaggi che orbitano attorno a loro e che ne fanno parte. Luvi più di tutti è il perno attorno al quale si sviluppano le emozioni e le anime di quasi tutti e sembra impossibile perché Luvi è uno spettatore eppure è per lui che Paul è costretto a fare i conti con il suo presente e cercare un nuovo modo per ritornare ad essere vivo e in piedi sulle sue gambe. E’ per lui che Kayden un giorno forse, potrà sentirsi in pace con se stesso e diventare un vero leader svolgendo il lavoro che più ama.
Non è una storia che mi aspettavo, è sono davvero felice che non sia stata così.
Tutto quello che ho vissuto tra queste righe è stato nuovo, inaspettato, intenso, doloroso, confuso, passionale. E’ stato un pugno nello stomaco, troppe volte, ma Sara Masvar ha saputo lenire il dolore creando attorno a tutto questo tanti modi di amare e la ringrazio per avermeli fatti vivere e conoscere.